Epilatori laser per uso domestico o sedute in centro estetico?
Se vogliamo effettuare un’epilazione di alcune aree del nostro corpo, possiamo decidere di comprare degli epilatori per uso domestico, oppure fare delle sedute in un centro estetico. Queste ultime sicuramente, essendo professionali, ci porteranno ad ottenere dei risultati più marcati e duraturi nel tempo. Ma quello che accadrà, ovvero l’avere una pelle liscia e morbida, è possibile anche con gli epilatori domestici. Soprattutto nel caso di quelli con base. Questi hanno un collegamento diretto all’alimentazione elettrica.
Inoltre anche se l’epilazione non sarà mai fatta così approfondita come nel caso di sedute professionali, avremo lo stesso dei risultati incredibili spendendo molto meno.
Fasce di prezzo per acquistare epilatori
Le fasce di prezzo potremmo dire essere tre:
- una prima fascia, che va dai 60 euro circa a 100 euro più o meno,
- una seconda fascia, che parte da 100 euro all’incirca a 300 euro più o meno,
- infine un’ultima fascia che inizia da circa 300 euro e termina oltre i 500 euro più o meno.
Nella prima fascia, spesso si trovano degli epilatori specifici per aree piccole del corpo, possono quindi rimuovere i baffetti, sopracciglia, peli sotto le ascelle, peli del naso e delle orecchie.
Spesso sono portatili e a batteria a ioni di litio, questo permette una certa mobilità durante il trattamento. Inoltre il fatto che siano a litio aiuta molto, in quanto la batteria non si esaurisce subito, ma tiene molto bene nelle prestazioni, per lungo tempo.
Si consiglia di comprare l’epilatore che abbia la corretta superficie per l’area interessata al trattamento laser. Questa non deve essere quindi troppo grande, se la porzione di pelle da trattare, è piccola e viceversa.
Modelli economici ma ottimi
I modelli di epilatori laser economici, ovvero che rientrano nella prima fascia di prezzo, fanno parte di marchi importanti e conosciuti. Ad esempio abbiamo il marchio Imetec che è molto buono, e si caratterizza per il coinvolgimento di materie prime di qualità.
Si consiglia anche di guardare i modelli che sono offerti dal marchio Panasonic. Ricordo in ogni caso che molti epilatori che potremmo trovare nella prima fascia, sono di piccole dimensioni, anche questo incide sul prezzo minore. Ma non è una regola, in quanto marchi come Braun o Philips propongono modelli con superfici piccole, e una struttura di dimensioni contenute, a prezzi molto elevati.
I prezzi della Braun e Philips
Questi due marchi sono una garanzia assicurata sulla qualità e sull’efficacia, i prezzi sono svariati, ma possiamo arrivare tranquillamente a spendere 300 euro circa. Si pensa che questo prezzo, sia il minimo per potersi permettere un epilatore di medie dimensioni di qualità. Se abbiamo poi la possibilità di spendere anche 500 euro circa, sicuramente avremo dei modelli molto prestanti e che avranno una versatilità unica. La pelle potrà essere liscia e morbida anche per 6 mesi circa.
I diversi tipi di laser
Se decidiamo di comprare epilatori economici, dobbiamo in ogni caso sapere che esistono diversi tipi di epilatori in base al laser emesso:
- epilatore diodo laser, in cui la rimozione dei peli è permanente. Il dispositivo emette una luce che va i una sola direzione e monocromatica, che ha l’obiettivo di distruggere definitivamente il bulbo pilifero,
- epilatore laser soprano, in questo caso particolare il laser non genera ustioni, macchie e la depilazione è completamente indolore.
In soli 45 minuti circa potremmo depilare tranquillamente le nostre gambe, epilatore laser rubino, la luce di questo epilatore, o meglio il laser, è di colore rosa ed è adatta a persone con carnagione chiara e peli molto neri.
Questo in quanto l’effetto di pelle liscia e completamente depilata non potrebbe essere ottenuto.
Baivon, Imetec, Panasonic: ottimo rapporto qualità prezzo
Se vogliamo spendere nella media, ovvero entro i 100 euro circa per un epilatore laser o anche a luce pulsata, possiamo affidarci a:
- Baivo
- Imetec
- Panasonic
Nel primo caso abbiamo un marchio che presenta modelli di epilatori a luce pulsata viso molto particolari.
Questi modelli usano una luce calda e delicata per rompere quasi definitivamente il ciclo della ricrescita dei peli.
Sempre i modelli di questo marchio possono anche interrompere definitivamente la ricrescita del pelo, il processo potrebbe richiedere circa 2 o 3 mesi di sedute.
Gli epilatori laser per donna presentano un aspetto compatto e sono belli da vedere, facili da usare in casa, e da maneggiare. Non è necessaria di solito alcuna cartuccia di ricarica, la vita di epilatori ad impulsi fissi di luce, come in questo caso, è molto lunga.
Potremmo ottenere risultati di epilazione molto simile a quelli di un centro estetico, ma ad un costo in questo caso più basso.
Esistono modalità manuali ed automatiche di questi modelli. Ad esempio la modalità manuale è per la depilazione di zone ridotte del corpo, parliamo di: linea bikini, sopracciglia, labbra superiori, zone del viso.
- La modalità automatica invece è finalizzata a grandi porzioni del nostro corpo: braccia, gambe, schiena e così proseguendo.
Per quanto riguarda invece Imetec e Panasonic, abbiamo qualità uniche dei materiali impiegati e non solo. Sono spesso intuitivi da usare e la resa è molto buona, rapportata al prezzo che non è altissimo. Possiamo sia decidere di comprare anche in questo caso degli epilatori laser oppure a luce pulsata.
Considerazioni sulle funzioni degli epilatori
Quando decidiamo di comprare un epilatore, economico o costoso, ma di qualità, bisogna conoscerne gli elementi di cui è composto, o meglio le sue funzioni. Queste sono generalmente le seguenti:
- selezione dell’intensità, molti epilatori permettono di selezionare differenti livello o step di potenza a seconda del nostro fototipo. I livelli vanno generalmente da 1 a 3, oppure da 1 a 5,
- selezione della modalità di epilazione, possiamo optare per la rimozione dei peli solitamente in due modalità, ovvero per follicolo singolo, oppure con la funzione scan. Con questa funzione, grazie ad un solo getto, possiamo agire nello stesso momento su un’area di peli presa complessivamente,
- segnali luminosi e segnali acustici, che cercano di guidare l’utente nell’usare correttamente l’epilatore,
- presenza del display LCD, attraverso cui si può gestire tutto funzionamento dell’epilatore che stiamo usando. Gestire quindi i livelli di intensità, tutte le funzioni, le tecniche per refrigerare la nostra pelle,
- spegnimento automatizzato, questo significa che l’epilatore è impostato per spegnersi dopo un utilizzo di circa 30 minuti.