Il laser e i fototipi
Il laser è di tipologie differenti, e va in base al tipo di pelle. Ad esempio per pelle molto chiara, dovremmo usare un laser chiamato a diodo che è molto potente.
Il trattamento laser, si consiglia per coloro che hanno una pelle tollerante e non troppo sensibile. Si richiede in centri estetici, la consulenza di un medico prima di iniziare il trattamento. Se acquistiamo un epilatore laser sta a noi considerare di fare o meno una visita dermatologica. Sicuramente se ci affidiamo a marchi importanti come Braun e Philips, la garanzia di prodotti clinicamente verificati è presente. Ma questo alle volte non basta.
Inoltre non dobbiamo assumere, durante il trattamento, farmaci come cortisone, o fare una cura di tipo ormonale. Si sconsiglia fortemente alle donne in cinta di effettuare il trattamento.
Come si definisce il fototipo?
I fototipi fanno riferimento alla melanina contenuta nella nostra pelle, ovvero il pigmento fotoprotettivo che causa la colorazione non solo della nostra pelle, ma anche di capelli, peli e occhi.
Si chiama fotoprotettivo in quanto assimila, ma poi respinge le radiazioni provenienti dal Sole attraverso la formazione protettivo, una specie di filtro solare naturale.
Maggiore è la quantità di melanina e di numero più alto è il fototipo del soggetto, e più importante è l’azione del filtro.
Si parla di fototipo 0, vedremo nel dettaglio, in caso di pelli bianchissime, occhi molto chiari, capelli e peli biondi. Poi abbiamo varie sfumature di colorazione della pelle, di capelli ed occhi. Tutto questo definisce il fototipo a cui si appartiene.
I diversi tipi di fototipi
Se dopo un’accurata visita, il responso è positivo, possiamo decidere in tutta serenità di effettuare il trattamento con il laser. La pelle di ciascuno di noi è diversa, c’è chi ha una pelle molto chiara, chi molto scura, chi invece presenta sfumature che prendono vita tra questi due poli.
I diversi tipi di pelle sono chiamati fototipi, e ad oggi se ne riconoscono un numero di sei:
Fototipo 1: pelle estremamente chiara e facilmente soggetta a scottature solari.
Le persone di fototipo 1, tendono a presentare spesso arrossamenti dovuti al Sole e si scottano molto facilmente.
Si riconoscono spesso per la presenza di capelli biondi oppure rossicci, per la carnagione molto chiara, gli occhi azzurri o verdi e infine per la presenza di lentiggini.
Queste persone solitamente appartengono a regioni nordiche, e devono in ogni caso evitare l’esposizione ripetuta e senza crema solare, a tutti i raggi UV.
Fototipo 2: persone che possiedono sempre pelle chiara e soggetta a scottature solari.
Molti simili al fototipo 1, unica differenza sta nei capelli, che possono essere in questo caso castano chiaro e scuro. Inoltre in questo caso è possibile lievemente abbronzarsi anche dopo qualche esposizione, mentre nel caso del fototipo 1, è quasi impossibile abbronzarsi.
Fototipo 3: carnagione con un certo colorito, poco soggetta a sviluppare scottature.
Questo è il fototipo più comune in Italia. Difficilmente la pelle diventa subito rossa ed è sensibile. Normalmente questo fototipo presenta capelli sul biondo scuro o castani, occhi chiari, ma non solo, anche scuri. Questo fototipo racchiude quelle persone che riescono ad abbronzarsi facilmente, dopo qualche esposizione.
Fototipo 4: caratterizzato da una colorazione sull’olivastro, poco soggetti a scottature.
Le persone che rientrano nella classificazione di questo fototipo si scottano molto difficilmente, questo in quanto c’è una buona quantità di melanina nella pelle. Hanno capelli scuri generalmente, anche neri, oltre che castano scuro. La carnagione è olivastra, gli occhi spesso sono neri.
Si abbronzano con facilità e molto, il loro colore si mantiene inoltre a lungo. Ci sta da dire però che la pelle sotto un’esposizione forte del sole, potrebbe assumere una colorazione sul violetto in questi casi.
Fototipo 5: pelle scura, rischio minimo di scottatura.
Le persone del fototipo 5 non si bruciano al sole praticamente mai. Le persone che appartengono a questa categoria, hanno capelli neri e occhi scuri. Inoltre la loro pelle è naturalmente abbronzata e tiene molto bene l’esposizione prolungata al Sole.
Fototipo 6: pelle nera, alcun rischio di scottarsi.
Le persone di fototipo 6 non si scottano mai, in quanto la loro pelle si protegge benissimo dai raggi UV, per una questione meramente genetica.
Hanno i capelli proprio neri, la pelle nera e gli occhi solitamente neri.
Il fototipo 0
Esiste anche il fototipo numero 0, anche se lo zero non sarebbe da considerarsi un numero. Questo tipo di fototipo, è associato a persone che hanno una malattia, ovvero l’albinismo.
Questa malattia è caratterizzata dall’assenza di melanina, per questo motivo coloro che fanno parte del fototipo 0, ovviamente non possono esporsi al Sole. Bisogna sempre prendere delle misure molto protettive, e delle restrizione anche stressanti. Si riconosce per la pelle bianca latte, i capelli bianchi e gli occhi che tendono ad avere un colore molto chiaro, o anche rosso in alcuni casi.
Depilazione laser per fototipo 5
Il trattamento laser, amato da molti, in quanto rapido, pulito e indolore, sta avendo ultimamente molto successo. Comodamente da casa con epilatori domestici, possiamo rimuovere i nostri peli e ottenere una pelle liscia e morbida per almeno tre mesi di tempo.
Gli epilatori laser, si basano su un’emissione di energia che viene assorbita dalla melanina del pelo e che si trasforma successivamente in calore.
Il pelo viene quindi surriscaldato, solitamente ad una temperatura di 60 gradi, e viene bruciato il bulbo pilifero.
Di base il laser funziona nel modo seguente, soprattutto nel caso usiamo il laser a diodo: più il pelo è scuro, quindi più contiene melanina, più risultati avrà il trattamento di depilazione laser.
Se il fototipo della persona è di numero 5 ad esempio o anche 4, accade che il contrasto tra colore della pelle e colore del pelo è meno evidente per il laser.
Ma questo non significa che non è possibile usare un trattamento laser, basta scegliere la giusta tipologia di laser. Parliamo della tipologia di laser proposta da Derma Laser Clinic, ovvero il Candela Nd-Yag. Questo risulta essere uno strumento incredibile per trattamenti laser su pelle di fototipo scuro. Questo in quanto viene usato un impulso lungo, il quale consente di trattare le pelli scure in tutta sicurezza.