Epilatore laser migliore: prezzi, guida, marche, recensioni, opinioni sui migliori epilatori laser

Il laser: come funziona e quali sono i benefici

Il laser è diventato un metodo molto rapido e pulito, indolore ed efficace per trattare aree del nostro corpo, che hanno bisogno di diventare lisce e morbide. Diciamo addio al dolore tipico della ceretta, durante e dopo il trattamento, ma anche a tagli ed irritazioni che possono insorgere quando usiamo le lamette. Spesso le usiamo in modo sconsiderato, oppure compriamo delle lamette scadenti, ma in ogni caso la ricrescita dei peli avverrà in pochi giorni, massimo sette ed inoltre ricresceranno duri e raddoppiati.

Il laser invece è indolore, potremmo sentire al massimo un poco di fastidio ma nulla di più, oltretutto con sedute di 15 minuti ripetute magari in due settimane, potremmo avere la pelle liscia per 3 mesi o anche di più, in base al tipo di epilatore. Ma come funziona il laser?

Il laser colpisce direttamente il bulbo del pelo, arriva alla sua radice, e la brucia solitamente grazie al raggiungimento di un calore, di una temperatura di 60 gradi circa. In tal modo il pelo avrà molta difficoltà a riformarsi e ci metterà appunto dei mesi. Solitamente con epilatori per uso domestico non avviene un’epilazione che sia permanente, ma comunque sia possiamo godere di una pelle assolutamente liscia per tanti mesi.

Il laser seleziona per fare il suo lavoro, un preciso pigmento, ovvero la melanina.

Epilatori portatili

In commercio troviamo tantissimi tipi di prodotti di questo tipo, tra cui degli epilatori chiamati portatili. O meglio si parla dei classici modelli tascabili, c’è stato un grand successo ad esempio degli epilatori Wet e Dry, ovvero parliamo dei modelli con testine per zone sensibili e delicate.

Presentano rulli massaggianti e innovativi sistemi o funzioni di raffreddamento della pelle, molto efficaci e piacevoli. Questi inoltre sono tutti a batteria, per permettere la portabilità. La batteria ha i suoi pro e contro, ovvero da una parte permette di portare ovunque vogliamo il nostro dispositivo mentre dall’altra una volta esaurite le batterie dobbiamo pensare a sostituirle, e inoltre l’apporto energetico sarà inferiore rispetto ad un epilatore con base. Questi infatti funzionano con diretta alimentazione e di solito presentano delle superfici molto più grandi, adatte a porzioni di epidermide vaste e inoltre la resa è molto simile a quella delle sedute in un centro estetico.

La luce pulsata: cos’è e se è migliore del laser

La luce pulsata è un metodo molto meno aggressivo del laser, in quanto ha lo scopo di addormentare per così dire il bulbo, con emissione di luce “pulsante“. Gli stessi marchi che producono epilatori laser, danno la possibilità di comprare anche quelli a luce pulsata

Epilatori per zone sensibili

Gli epilatori cambiano di dimensioni, la loro superficie è mutabile, in base alle zone che devono essere sottoposte al trattamento. Inoltre anche il numero di accessori cambia, così da permettere anche l’utilizzo di questi per zone molto delicate, parliamo ad esempio di parti intime oppure di ascelle e alcune zone del viso.

Infatti molti modelli di epilatori presentano proprio delle testine di ricambio, che variano in base alla zona del corpo che dobbiamo sottoporre al processo di epilazioni. Per le parti del corpo come viso, ascelle e parti intime, una testina di piccole dimensioni è quella più adatta ovviamente, un rullo più grande sarebbe inadatto.

Bisogna sempre tener conto del fatto che se siamo troppo sensibili di pelle, allora potremmo optare sempre per epilatori, ma che sono dotati di rulli massaggianti specifici e sistemi refrigeranti o con emissione diretta di aria fredda. Se però siamo davvero troppo sensibili e se soprattutto stiamo in uno stato di gravidanza, assumiamo farmaci tra cui cortisone o facciamo cure ormonali, dobbiamo assolutamente evitare il trattamento.

Qual è la funzione dei rulli massaggianti?

I rulli massaggianti di cui abbiamo sopra parlato stimolano la pelle per ottenere un’epilazione molto delicata, alleviando qualsiasi possibile fastidio, dovuto alla stimolazione della radice del pelo. Inoltre i sistemi refrigeranti, riescono a far venire meno quella sensazione di fastidio, non proprio dolore, che può alla fine variare da soggetto a soggetto.

Gli epilatori Wet&Dry: cosa sono e come funzionano

Questi epilatori sono molto innovativi e rappresentano una vera e propria soluzione per coloro che vogliono avere un’epilazione perfetta in modo facile, rapido e comodo.

Essi ci permettono di rimuovere con rapidità i peli alla radice, ma sotto la doccia mentre ci laviamo, non necessitando quindi di alcun tipo di alimentazione alla corrente.

Accade che quando con l’acqua calda si aprono i pori della pelle, la nostra epidermide è più facile da trattare, il pelo verrà rimosso tranquillamente senza problemi.

Gli epilatori a luce pulsata

Abbiamo accennato all’inizio cosa significa luce pulsata, ma adesso vedremo nel dettaglio questi epilatori.

Questa tecnologia si chiama anche flash & go e sta riscontrando molto successo, e frutta un principio fisico che si chiama fototermoplisi selettiva. In pratica viene emesso un fascio di luce, il quale poi viene assorbito dalla pelle, dalla zona che è sottoposta a trattamento e si trasforma in calore. Si tratta di un fascio di luce ad ampio spettro, con lunghezze d’onda niente male, che vanno da 590 a 1200 nanometri. Penetra nella pelle, nella cute e colpisce il pigmento della melanina. Questa energia assorbita dall’epidermide viene tradotta in calore ed ecco che può raggiungere strati di pelle molto profondi, il bulbo pilifero viene quindi indebolito in tal modo e la ricrescita avverrà in maniera molto ridotta e nel tempo.

Come fare per scegliere il giusto epilatore a luce pulsata?

Per poter scegliere un epilatore ottimale a luce pulsata, dobbiamo considerare diversi aspetti. Prima di tutto dobbiamo capire che dimensioni ci servono della superficie della lampada, questo si capisce dalle zone del nostro corpo che vogliamo sottoporre al trattamento. Più sono estese le aree maggiore è sempre e comunque la rapidità. Anche la potenza della lampada è molto importante, in quanto dobbiamo capire che intensità è necessaria per agire sul bulbo pilifero. La potenza in ogni caso, può essere regolabile, ma dobbiamo sempre leggere bene le istruzioni per non incorrere in alcun modo, in ustioni o situazioni spiacevoli.

Anche il numero di impulsi è un elemento da tener in considerazione, in quanto in commercio esistono dispositivi che presentano lampade con un numero fisso di impulsi e quelli invece che hanno un numero di impulsi variabile. Diciamo che le lampade ad impulsi fissi tendono a durare di più e non sono sostituibili in alcun modo, mentre quelle ad impulsi variabili devono essere per forza sostituite dopo un po’ e inoltre tendono a durare quindi di meno. Sta a voi, in base a queste informazioni capire se fa per noi un certo tipo di lampada o meno.

I diversi modelli di epilatori: mouse, a pistola, con base

Esistono principalmente tre tipi di epilatori, diversi tra di loro soprattutto per la struttura:

Modelli a forma di mouse, questi hanno il vantaggio di presentarsi molto piccoli, sono inoltre leggeri ed ergonomici, però un lato negativo risiede nel fatto che possiamo usarli solo ed esclusivamente per zone di pelle molto ridotte,

Modelli a pistola, questo modello risulta il più acquistato, sono comodi da impugnare proprio perché la struttura ricorda una pistola, molto maneggevoli insomma. Inoltre funzionano con batteria e non ad alimentazione diretta alla corrente, ma le parti di azione sono sempre ridotte.

Modelli con base, questi sono più grandi dei primi due ed anche molto più resistenti, l’apporto energetico è di gran lunga maggiore visto che funzionano attraverso alimentazione alla corrente e non tramite batteria. Sono adatti per aree estese del nostro corpo e la resa sarà molto simile a quella delle sedute in un centro estetico.

Chi deve evitare epilatori a luce pulsata

Questo trattamento deve però essere evitato da coloro che hanno molti tatuaggi ad esempio o ferite evidenti sulla pelle, cicatrici, vene varicose, psoriasi, ustioni, voglie e così via. Coloro che sono sottoposti a cure farmacologiche, oppure le donne in stato di gravidanza. Inoltre sempre meglio su pelli chiare con peli molto scuri, qui l’azione sarà molto efficace e colpirà il bersaglio. Questo perché nel caso di carnagioni molto scure e parliamo di fototipo V-VI, non ci sarebbe il giusto contrasto necessario tra peluria e colore della pelle.

Accorgimenti piccoli ma importanti: prima e dopo i trattamenti

Prima di ogni seduta sarebbe bene tenere la pelle bella pulita e soprattutto asciugata, e se abbiamo nei sarebbe meglio coprirli. Inoltre sarebbe anche consigliato spalmare sull’area interessata della crema emolliente e lenitiva, che va ad evitare o meglio a diminuire il normale arrossamento della pelle durante il trattamento.

Inoltre bisogna assolutamente evitare degli scrub per almeno un giorno, dopo aver effettuato il trattamento ed eventuali peli che sono rimasti non vanno per nessuna ragione rimossi.

Nessuna esposizione al sole dopo il trattamento, ma anche prima di esso, dal momento che la sensibilità dell’epidermide sarà notevolmente maggiore.

Proprio per il motivo appena precisato, sarebbe bene fare il trattamento in un periodo non troppo caldo dell’anno, magari in primavera.

Gli epilatori Hair Remover: cosa sono e come funzionano

Gli epilatori di questo tipo, sono epilatori che rappresentano una grande innovazione per la depilazione, questo in quanto riescono a dare risultati molto soddisfacenti e durevoli nel tempo, che solitamente sono paragonabili a quelli di una ceretta. Ma in questo caso non avremo nessuno stress sulla pelle, alcun arrossamento o sensazioni di dolore spiacevole.

Questi modelli sono molto versatili, infatti si possono adattare a tutti i tipi di pelle, anche a quelle molto delicate e inoltre sono davvero facili da usare.

Il suo funzionamento avviene attraverso un meccanismo di micro oscillazioni, che permette di rimuovere i peli in modo semplice e diretto, senza nessun  rischio di tagliarsi oppure di rendere rossa  la nostra pelle.  In dotazione abbiamo sia una micro lama per i peli più corti che una per i peli di media dimensione. La luce che viene emessa da questi epilatori permette di raggiungere la peluria delle zone anche meno visibili del nostro corpo, in tal modo non correremo il rischio di lasciare dei peli superflui.

La comodità di questi epilatori risiede nel fatto che sono portatili, inoltre la batteria è ricaricabile, la durata media delle sedute è di qualche secondo e si spengono in automatico ed infine non sentiremo assolutamente alcun dolore.

Quando lo accendiamo, vedremo come una luce inizia a lampeggiare, allora solo in quel momento potremo avvicinarlo alla nostra pelle. La pelle deve sempre essere bella idratata e asciutta, inoltre la testina deve avere le lame adatte per quell’area di pelle.

Un cosa che bisogna ricordare è di non mettere a contatto con l’acqua questi modelli, in questo modo andremo a danneggiare il dispositivo. Se vogliamo una depilazione comoda sotto il getto d’acqua calda della nostra doccia, allora la scelta più adatta è quella di un epilatore wet&dry, dove i peli però verranno strappati.

I bodygroom: depilazione maschile

Per quanto riguarda la depilazione maschile, abbiamo dei dispositivi specifici che chiamiamo bodygroom e dei rasoi elettrici “multigroom”. I bodygroom sono dei rasoi che danno la possibilità di radersi o anche di accorciare i peli, mentre gli altri sono molto più versatili in quanto permettono di accorciare non solo i peli, ma anche di tagliare i capelli oppure togliere la peluria nel naso e nelle orecchie.

La principale differenza tra modelli bodygroom e multigroom sta nella testina, ovvero i primi di solito presentano una testina e dei pettini chiamati trimmer, in quali si usano per accorciare i peli, mentre gli altri presentano un numero molto più alto di testine e di accessori, in base alle zone che dobbiamo usare. Quindi ecco che i secondi sono molto più versatili, con accessori e numero di testine variabili in base alla zona specifica del corpo.

Migliori marchi e prezzi

Le marche che rappresentano una fonte di sicurezza sulla qualità e l’efficacia dei prodotti sono:

  • Braun, marchio affermato da anni nel campo dell’epilazione, fonte di garanzia e sicurezza sul prodotto offre modelli di vario tipo, sia a laser che a luce pulsata. Alcuni modelli possono arrivare a circa 500 euro di costo, ma sono eccezionali. Possiamo avere la pelle liscia per oltre 5 mesi senza dover ricorrere ad altro. Sicuramente dei trattamenti per raffinare sono consigliati, di modo da tenere bene il risultato nel tempo.
  • Philips, marchio molto conosciuto e famoso nel campo dell’elettronica, produce anche epilatori e di alta qualità sempre e comunque. Esistono modelli che costano 300 euro circa e sono straordinari, ci permettono con delicatezza di ottenere una pelle liscia e morbida e mantenerla così per oltre 3 mesi di tempo. Una spesa che è un investimento a lunga gittata, sempre e comunque e che conviene sotto tanti punti di vista.
  • Rowenta, marchio poco conosciuto, ma che in realtà presenta dei modelli molto interessanti sul mercato.
  • Panasonic, marchio conosciuto soprattutto per televisori e dispositivi analoghi tecnologici e digitali, propone epilatori buoni, ma non eccelsi come quelli presentati da Philips e Braun, ma possiamo piacevolmente accontentarci.
  • Beurer, molto buono per i materiali impiegati nella costruzione dei dispositivi, soprattutto questo marchio è conosciuto per la produzione e distribuzione di misuratori per la pressione, ma anche nel campo degli epilatori, riserva delle belle sorprese.
  • Imetec, conosciuto soprattutto per elettrodomestici, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, i materiali solitamente impiegati da questa azienda sono di qualità. Resistenti nel tempo e che permettono un ottimo funzionamento di ogni tipo di dispositivo che questo marchio ha creato. Abbiamo nel campo dell’epilazione dei prodotti portatili molto interessanti, che meritano attenzione.

Quelle che consiglio maggiormente sono senza ombra di dubbio le prime due, con prodotti davvero di qualità, dove sono coinvolti materiali molto buoni. Possiamo trovare epitalori che costano poco in base anche a tipo di materiale, maneggevolezza e struttura, tipo di testina e così via, e ci troviamo intorno ai 20 euro circa. Ma per avere davvero un prodotto buono di questo tipo dobbiamo spendere secondo me almeno 300 euro circa, ma potremmo arrivare anche a di più, sfiorando perché no i 600 euro più o meno. Qui senza dubbio avremo una qualità unica e consiglio dei modelli della Braun che presentano all’incirca questo costo, in quanto davvero di altissimo spessore. Ma anche modelli della Philips a 300 euro circa, portatili e molto comodi da usare.

I prezzi degli epilatori tascabili puntano di solito ad essere alla portata di tutti comunque sia, anche se tutto dipende sempre dai materiali della testina epilatrice, della tecnologia, struttura, accessori ed altri fattori di questo tipo. Ma meglio spendere un po’ di più ed avere un prodotto di qualità, che ha una bella garanzia sulla resa ottimale e sul fatto che non farà chissà quanto male alla nostra pelle.

Prezzi bodygroom o multigroom

I prezzi per in rasoi per maschi, non sfiorano cifre chissà quanto alte, al massimo se facciamo un focus sul marchio Braun e Philips, possiamo arrivare rispettivamente a 300 euro massimo circa e a 150 euro più o meno. Questo non toglie che anche gli uomini possano optare per epilatori laser oppure a luce pulsata.

Conclusione

Il mondo della depilazione e dell’epilazione è molto vasto, ma alla fine non è difficile sapersi orientare, basta conoscere qualche informazione determinate sul prodotto e sul nostro tipo di pelle, per fare una scelta consapevole e che ci renda soddisfatti nel tempo.

Giorgia Passi

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all'uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere culinario e scientifico, e all'editing di parte di un testo di natura filosofica.

Back to top
menu
sceltaepilatorelaser.it